Le Esperienze di Giugno Slow 2025
Esperienze tra natura, storia, mare e panorami mozzafiato
Anche per l’edizione 2025 di Giugno Slow, le guide ambientali escursionistiche dell’Associazione Passu Malu, in collaborazione con le guide di Isule Società Cooperativa, propongono un ricco calendario di attività esperienziali per immergersi nella bellezza e nella storia dell’Arcipelago di La Maddalena.
Non semplici escursioni, ma viaggi nel paesaggio, nella memoria e nei saperi locali, pensati per chi desidera scoprire il territorio non da turista, ma da viaggiatore consapevole. I partecipanti saranno accompagnati lungo sentieri panoramici, nei forti militari storici, tra i vicoli del centro storico e persino in mare a bordo di barche da pesca, per vivere in prima persona le pratiche antiche della piccola pesca costiera.
Uno dei momenti più emozionanti sarà l’esperienza di avvistamento dei delfini: all’alba, a bordo di un gommone e accompagnati da una biologa marina esperta, si andrà alla ricerca dei tursiopi che popolano le acque dell’Arcipelago. Un’occasione unica per osservare questi affascinanti animali nel loro ambiente naturale, imparare a conoscerne il comportamento e vivere un contatto diretto con uno degli spettacoli più suggestivi offerti dal mare di La Maddalena.
Le attività includono anche momenti creativi e rigeneranti: dai laboratori di pittura con colori naturali ai percorsi di “slow life” nella macchia mediterranea, per riscoprire il proprio legame con la natura attraverso tutti i sensi.
Le esperienze saranno proposte in diverse giornate durante la manifestazione, alcune legate direttamente agli eventi principali come Vite e Vite e Casa Slow Food Sardegna, altre distribuite lungo tutto il periodo di Giugno Slow.
Alla scoperta di La Maddalena
Attraverso percorsi guidati tra i vicoli del centro storico, il porto, le antiche fortificazioni e paesaggi di straordinaria bellezza, Giugno Slow vi invita a conoscere La Maddalena, il suo ambiente, la sua cultura e la sua storia. Esperienze vere che si concludono con momenti conviviali da vivere insieme.
Nel cuore dell'isola di Caprera
Tra sentieri immersi nella natura, antiche fortificazioni e momenti di convivialità, Giugno Slow vi invita a vivere un’esperienza che unisce benessere, storia e sapori genuini. Un percorso guidato che intreccia ambiente, paesaggi e memoria, per conoscere l’isola in modo diverso e lasciarsi sorprendere dalla sua bellezza più intima.
L'arcipelago di La Maddalena all'alba
Giugno Slow ti invita a scoprire l’arcipelago all’alba, tra tradizioni marinare e i suoi più speciali abitanti, rivelando uno dei suoi volti più autentici.
Promosso da:



Con il patrocinio di:





Partner:


